In occasione dell’ 84° anniversario della morte del P. Semeria, avvenuta a Sparanise (Caserta) il 15 marzo 1931, rendiamo disponibile, per i nostri lettori, un testo rarissimo, essenziale per comprendere il pensiero e l’opera del Padre Barnabita. Si tratta della biografia (opus maior) scritta dal P. Felice Sala, a dieci anni dalla scomparsa del grande barnabita.
- Tag Archives Rassegna biografica
-
-
Lettere Pellegrine (1919)
In questa sezione presenteremo una scheda critica essenziale dei volumi che risultano fondamentali per comprendere il pensiero e l’opera del Padre Barnabita.
Immagini collegate:
-
P. Giovanni Semeria e la Scienza della Carità
Bibliografia essenziale
Ad una lettura superficiale e parziale della produzione semeriana, non pochi potrebbero essere portati a pensare che il religioso sia passato – complice l’esperienza tragica della guerra – da una concezione giovanile della Carità, talvolta ai limiti dell’ortodossia, intesa come ricerca critica sulle fonti e impegno apologetico contro le ideologie positiviste, ad una concezione più ortodossa, più concreta, per la quale ha indirizzato ogni suo sforzo, fisico ed intellettuale, alla ricerca di pane per gli orfani di guerra1.
Immagini collegate:
-
P. Semeria muore a Sparanise: come lo ricorda la stampa e la rete
Bibliografia essenziale
A. Articoli su quotidiani e riviste:
B. Saggi con studi di sintesi:
C. Saggi con la cronaca degli eventi:
Immagini collegate:
-
“P. Semeria. L’impegno dei cristiani nella società e nella Chiesa”
“Padre Semeria. L’impegno dei cattolici nella società e nella Chiesa”
Numero Speciale di “Evangelizare”, Rivista dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia
Immagini collegate: