“Giovanni Semeria e Giovanni Minozzi a Gioia del Colle”
Presentazione del nuovo volume di Giuseppe Mastromarino
Gioia del Colle (BA), 23 gennaio 2014
Cine-Teatro della Parrocchia del Sacro Cuore – Via Vittorio Emanuele, 160
“Giovanni Semeria e Giovanni Minozzi a Gioia del Colle”
Presentazione del nuovo volume di Giuseppe Mastromarino
Gioia del Colle (BA), 23 gennaio 2014
Cine-Teatro della Parrocchia del Sacro Cuore – Via Vittorio Emanuele, 160
In questa sezione è possibile verificare, in tempo reale, quante copia siano state scaricate per ciascuno dei saggi disponibili all’interno della “Biblioteca Virtuale“, ed avere, nel contempo, un quadro essenziale dei temi che i nostri visitatori ritengono di maggiore interesse.
Proporre una sintesi esaustiva degli avvenimenti che hanno caratterizzato la vita di Padre Giovanni Semeria (1867-1931) è compito non semplice, visti i poliedrici interessi dello studioso e le molteplici attività realizzate – non ultime quelle con il Padre Giovanni Minozzi – a favore degli poveri e degli orfani.
Ancor più che per la biografia, pensare di proporre, in una sintesi esaustiva, la vastità della bibliografia semeriana è semplicemente impossibile. La ricchissima produzione scientifica e pubblicistica del Barnabita, il suo impegno di carità, hanno dato, infatti, linfa a molteplici confronti e discussioni, con una vasta produzione di saggi che spaziano sui temi più disparati: dall’oratoria alla critica storica, dall’impegno sociale all’azione di carità. Senza parlare dell’immensa produzione di materiale inedito che, pian piano, sta venendo alla luce grazie all’infaticabile impegno degli studiosi.
Antonio M. Gentili, sintetizzando l’impegno del P. Semeria nella cultura del suo tempo, scrive: “Si può dire non ci sia stato settore che egli non abbia raggiunto con il suo magistero e la sua testimonianza”1.